In evidenza Riduci
Evidenza

 

 
Syndicate   Stampa   
  Riduci

Parrocchie di Sambughè  e  Preganziol (tel. 0422633046)

e.mail: preganziol@diocesitv.it

ANNUNCIO PARROCCHIALE

29 giugno 2025 Santi Pietro e Paolo apostoli

IL CASTING DI GESÙ

Perché Gesù, tra tutti gli apostoli, ha scelto proprio Pietro come capo della Chiesa? Il Vangelo non ne spiega chiaramente il motivo. Pietro non era il discepolo più anziano - probabilmente era Giacomo il Maggiore, figlio di Zebedeo e fratello di Giovanni. Non fu neanche il primo a essere chiamato: il primo fu suo fratello Andrea, detto appunto "Protocleto", il Primo Chiamato. Non era il più intelligente - questa qualità sembra appartenere a Giacomo, come si intuisce dalla sua Lettera. Non era il più ricco (faceva il pescatore), né il più fedele (ha rinnegato Gesù per ben tre volte). Non era neanche il discepolo più amato - il quarto Vangelo ci dice che il discepolo prediletto era Giovanni. Non era neppure il più mite o prudente: era impulsivo, istintivo, a volte sfrontato (per guidare la Chiesa servirebbe equilibrio, diplomazia, discernimento). Ma allora perché Gesù ha scelto proprio lui?Il Santo del giorno – 29 Giugno – San Pietro e Paolo

Quando gli uomini devono scegliere qualcuno per un incarico importante, fanno dei casting o concorsi. E scelgono i migliori: i più capaci, quelli che già possiedono le qualità richieste. 

Anche Gesù, in un certo senso, ha fatto un "casting" per scegliere i suoi discepoli. Ma il suo criterio è radicalmente diverso: non sceglie i più bravi, ma chi è disposto a mettersi in gioco; non sceglie chi è già perfetto, ma chi si lascia trasformare; non sceglie chi ha le abilità, ma abilita quelli che sceglie. Non cerca curricula impeccabili, ma cuori infiammati di passione, desiderosi di camminare con Lui. Per questo il suo casting è aperto a tutti. Nessuno escluso.

E le domande che fa sono due - le stesse rivolte a Pietro. La prima è: "Ma voi, chi dite che io sia?", è la professione di fede. La seconda l'ha ripetuta tre volte a Pietro: "Mi ami?", è la professione di amore.

Un'ipotesi: e se Gesù avesse scelto Pietro proprio perché lo aveva rinnegato? Sì, proprio così. Perché Pietro aveva fatto l'esperienza più profonda e trasformante: quella del perdono. Dopo aver toccato il fondo, si è pentito e ha pianto amaramente. E in quelle lacrime, Gesù lo ha sollevato, guarito, perdonato. Gesù aveva detto in un'altra occasione: "Sono perdonati i suoi molti peccati, perché ha molto amato. Invece, colui al quale si perdona poco, ama poco". Gesù ha scelto Pietro proprio perché, dopo essere caduto, avrebbe amato di più. E, infatti, darà la vita per Lui.

E noi? Ci stiamo preparando al "casting di Gesù"? Non basta aver peccato molto: bisogna amare molto, convertire il peccato in amore, trasformare le ferite in feritoie da cui entra la luce.

Anche Paolo, che oggi celebriamo insieme a Pietro, ha fatto lo stesso passaggio: da persecutore accanito dei cristiani a innamorato di Cristo. Dopo essere stato perdonato molto, ha amato molto. Fino a donare la sua vita. Loro due hanno superato il "casting di Gesù". Interrogati sulla fede e sull'amore, hanno risposto con la loro vita.
Gesù oggi, nel Suo casting, chiede anche a te: "Mi conosci?", "Mi ami?". Qual è la tua risposta?

Padre Ezio Lorenzo Bono


Preghiera ai santi Pietro e Paolo

Santi Pietro e Paolo, che avete portato nel mondo il nome di Cristo e a lui avete dato 

l’estrema testimonianza dell’amore e del sangue, proteggete ancora e sempre questa Chiesa,

per la quale avete vissuto e sofferto.

Conservatela nella verità e nella pace, accrescete in tutti i suoi figli la fedeltà inconcussa alla Parola di Dio, 

la santità della vita eucaristica e sacramentale, l’unità serena nella fede, la concordia nella carità vicendevole, 

la costruttiva obbedienza ai pastori.

Che la Chiesa continui a essere nel mondo il segno vivo, gioioso e operante del disegno redentivo di Dio e della sua alleanza con gli uomini. 

Così essa vi prega, con la trepida voce dell’umile attuale vicario di Cristo, che a voi, o santi Pietro e Paolo, 

ha guardato come a modelli e ispiratori.

E così custoditela, questa Chiesa benedetta. con la vostra intercessione, ora e sempre, fino all’incontro definitivo

e beatificante col Signore che viene. 

(Paolo VI)

 Stampa   
Contatti Riduci

 

Casa Canonica: viale Roma, 37 31022 Preganziol (TV)
telefono e fax 0422 633046


preganziol@diocesitv.it

Parroco: don Gabriele Bittante

 Stampa   
Annuncio parrocchiale

Parrocchie di Preganziol e Sambughè

Giorno

Preganziol

Sambughè

SABATO 28 GIUGNO  bianco

Cuore Immacolato di Maria (m) 

Is 61,9-11; Cant. 1Sam 2,1.4-8; Lc 2,4151

18.30: Mardegan Giorgio;

            De Pieri Oscar (4° ann.)

18.30: Zanatta Enrichetta e Michielan Nino; Barbazza Angela e def.ti fam. Zanatta Candido;

DOMENICA 29 GIUGNO rosso

 SS. Pietro e Paolo, apostoli (s)
Liturgia delle ore propriaLiturgia

At 12,1-11; Sal 33; 2Tm 4,6-8.17-18; Mt 16,13-19

Il Signore mi ha liberato da ogni paura

08.00: Favretto Stefano; Tronchin Bruna,  

          Antonio, Maurizio e familiari; 

          Zanetti Antonio e Menegazzi Antonia; 


 10.30: Girardi Eugenia e familiari def.;

           Francesco;  

          Iole Cagnin, Luigi e Paolo Pomelato


18.30: Danesin Rino; Giuseppe, Carlotta,  

            Andrea, Angela e Marco;

09.30: Menoncello Roberto; 

            Intenzione offerente;

       

           25° di matrimonio di 

            Campigotto Michele e Nicoletta;

            Zago Luca e Ilenia;

LUNEDÌ 30 GIUGNO   verde

Liturgia delle ore I settimana

Gen 18,16-33; Sal 102; Mt 8,18-22

 

08.30: santa messa in cimitero

MARTEDÌ 1° LUGLIO  verde

Gen 19,15-29; Sal 25; Mt 8,23-27

La tua bontà, Signore, è davanti ai miei occhi

08.30: santa messa in cimitero

 

MERCOLEDÌ 2 LUGLIO  verde

Gen 21,5.8-20; Sal 33; Mt 8,28-34

Ascolta, Signore, il grido del povero

 

17.30: Rosario - Adorazione Eucaristica

18.30: don Umberto;

GIOVEDÌ 3 LUGLIO  rosso

S. Tommaso ap. (f)

Ef 2,19-22; Sal 116; Gv 20,24-29

Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo

08.30: per gli ammalati; 

            Tedesco Lidia e Giacomel Vittorio;

9.00 – 10.00: Adorazione Eucaristica

 

VENERDÌ 4 LUGLIO  verde

Gen 23,1-4.19; 24,1-8.62-67; Sal 105; Mt 9,9-13 Rendete grazie al Signore, perché è buono

18.30: santa messa

 

SABATO 5 LUGLIO   verde

Gen 27,1-5.15-29; Sal 134; Mt 9,14-17

Lodate il Signore, perché il Signore è buono

15.00: matrimonio Mauro e Laura;


18.30: Balia Giuseppina e fam. defunti;

 def.ti di Montagner Dino; Ferdinando e Letizia;  Zanato Umberto, Lavinia, Giovanna e Sergio;  Magoga Roberto e fam. def.ti; Giacomel Ugo;

18.30: Niero Nadia, D’Amico Giuseppina e Gallotta Giovanni; defunti Bortoletto e Pellin; 

DOMENICA 6 LUGLIO  verde

XIV DOMENICA T.O. C
Liturgia delle ore II settimanaLiturgia

Is 66,10-14c; Sal 65; Gal 6,14-18; Lc 10,1-12.17-20

Acclamate Dio, voi tutti della terra

08.00: Santa messa


 10.30: Inizio Campo ragazzi 1^ e 2^ media


12.00: matrimonio Marco e Federica;



18.30: Santa messa

09.30: Per la Comunità

AVVISI 

  • Gr.Est. 2025: ringraziamo il Signore che ci ha accompagnato. 

  • Un grande grazie agli animatori e agli adulti che con grande generosità si sono dedicati ai bambini e ai ragazzi.

  •  
  • Da lunedì 30 Giugno inizia la Santa messa nei nostri cimiteri: Lunedì ore 8.30 a Sambughè; 

  •                                                                                                                 martedì ore 20.30 a Preganziol; 


Campi Scuola parrocchiali

                                           30 giugno – 6 luglio: 4^ e 5^ elementare a Valle di Cadore; 

                                           6-12 luglio 1^-2^ media a Valle di Cadore;   

                                           21-26 luglio: 3^ media ad Assisi

Per le prossime due settimane il parroco sarà ai Campi Scuola, per necessita rivolgersi a don Giancarlo.



 Stampa   
Registrazione Login
Copyright (c) 2010-2012, Parrocchia di Preganziol   |  Dichiarazione per la Privacy  |  Condizioni d'Uso