Credere senza vedere: per Tommaso è troppo! La parola dei suoi amici secondo i quali Gesù è tornato in vita è talmente incredibile, fuori dal campo della sua esperienza, che egli non può accettarla: "Questo non si è mai visto: un morto che si rialza e ritorna tra i viventi".
Lo si capisce quest'uomo che non vuol passare per un ingenuo e lasciarsi convincere dalle storie di alcune donne.
Davanti a tutte le novità contraddittorie che ci raggiungono non bisogna innanzitutto restare sulla difensiva? La verità si dimostra, si misura, si verifica prima di diventare un'evidenza. Gesù non l'ignora dal momento che permette a Tommaso non solo di vederlo, ma anche di toccarlo come egli desiderava.
Ma c'è qualcosa di superiore a tutto questo: Beati coloro che credono senza aver visto! È a noi che Gesù lo dice, a tutti quelli che sono invitati a condividere la gioia della Pasqua, senza aver visto. Senza prove, ma con dei segni e degli indizi seri. Uno di questi segni è il cambiamento dei discepoli: tutti erano fuggiti il venerdì, credendo che la storia di Gesù fosse terminata. Ed eccoli ora pieni di coraggio e di gioia.
E poi c'è la parola di Gesù trasmessa dai vangeli che in qualche modo prende il posto della "visione". La parola più degna di fede dell'immagine. Essa ci dice l'essenziale: "È veramente risorto!".
"Beati quelli che credono senza aver visto". (Gv 20, 19-31)
Rendete grazie al Signore perché è buono: il suo amore è per sempre.
Preghiera di affidamento alla Divina Misericordia
Dio, Padre misericordioso, che hai rivelato il Tuo amore nel Figlio tuo Gesù Cristo,
e l’ hai riversato su di noi nello Spirito Santo, Consolatore,
Ti affidiamo oggi i destini del mondo e di ogni uomo.
Chinati su di noi peccatori, risana la nostra debolezza, sconfiggi ogni male,
fa' che tutti gli abitanti della terra sperimentino la tua misericordia,
affinché in Te, Dio Uno e Trino, trovino sempre la fonte della speranza.
Eterno Padre, per la dolorosa Passione e la Risurrezione del tuo Figlio,
abbi misericordia di noi e del mondo intero.
Amen