In evidenza Riduci
Evidenza

 

 
Syndicate   Stampa   
  Riduci

Parrocchie di Sambughè  e  Preganziol (tel. 0422633046)

e.mail: preganziol@diocesitv.it

ANNUNCIO PARROCCHIALE

9 novembre  2025 Dedicazione della Basilica Lateranense

NEL SILENZIO HO INCONTRATO DIO (Jon Fosse)

In questi giorni, al Congresso Internazionale "Costellazioni educative - Un patto per il futuro" (tenutosi il 30 ottobre 2025 a Roma), è intervenuto anche Jon Fosse, premio Nobel per la Letteratura nel 2023. La sua conversione al cattolicesimo è nata dal silenzio. Dopo anni di successo, inquietudine e smarrimento, ha deciso di ritirarsi in una piccola casa affacciata sul mare della Norvegia. Aveva bisogno di pace, ma soprattutto di ritrovare un ordine interiore. Nel silenzio, ha scoperto che Dio non era lontano, ma già presente, in attesa. "Nel silenzio ho sentito che Dio era già lì. Non dovevo cercarlo, ma lasciarlo essere". La sua conversione non è stata uno spettacolo di parole o emozioni, ma una purificazione dal rumore. Il silenzio diventa così il luogo della conversione, non un vuoto da temere, ma uno spazio sacro in cui Dio finalmente può parlare.La grande “cacciata dei mercanti dal tempio” | Resta al Centro

Quando Gesù, come abbiamo sentito nel Vangelo, entra nel Tempio di Gerusalemme, vi trova confusione, rumore, contrattazioni. Quel luogo nato per l'incontro con Dio era diventato un mercato. E allora rovescia i tavoli, scaccia gli animali, libera lo spazio. Non si tratta di un gesto d'ira, ma di amore: "Mi divora lo zelo per la tua casa". Gesù non distrugge, riordina. Non toglie, ma restituisce il senso. Un senso che si ascolta solo nel silenzio. Dio, lì, non può parlare perché il rumore dei venditori copre la sua voce.

Come Jon Fosse ha dovuto allontanarsi dal chiasso del mondo per ascoltare Dio, così Gesù invita anche noi a lasciare che nel nostro tempio torni il silenzio. La conversione, allora, è permettere a Cristo di fare pulizia dentro di noi, di scacciare ciò che non appartiene al sacro, di liberare lo spazio dove Dio può abitare.

Gesù ci insegna che credere è ricevere una Presenza. E solo chi lascia spazio al dono e alla Presenza, ritrova la pace.
Oggi, il Signore entra anche nel tuo tempio. E cosa vi trova? Dovrà prendere la frusta anche nel tuo caso? Lui ti chiede: che cosa occupa il posto di Dio nel tuo cuore? Forse il rumore delle preoccupazioni, la fretta, il bisogno di essere visti, la paura di non bastare mai. Forse anche la tua fede è diventata commercio: "Ti prego, Signore, se mi aiuti farò questo e quello...", e ci mettiamo a mercanteggiare con Lui.

Gesù vuole scacciare tutto questo, non per toglierti qualcosa, ma per restituirti te stesso. Vuole farti riscoprire il silenzio che guarisce, come quello che Jon Fosse ha ritrovato sulle coste del Nord: un silenzio che non è vuoto, ma pieno di Presenza. Oggi lascia che Gesù entri nel tuo cuoree rovesci i tavoli del rumore, dei compromessi, dell'indifferenza. Lascialo fare, anche se fa male: perché solo chi lascia Cristo "mettere a soqquadro" il proprio tempio potrà ritrovare il cammino.

Jon Fosse, dopo la sua conversione, ha detto: "La mia fede non è fatta di parole, ma di pace."
È questo il dono del silenzio: la pace che nasce quando Dio torna ad abitare il cuore. E allora, come lui, anche noi potremo dire: "Nel silenzio ho incontrato Dio". (p. Ezio Lorenzo Bono)

 

PREGHIERA A SAN MARTINO

Glorioso San Martino che, per la generosa carità che ti spinse a tagliare con la spada in due il tuo mantello per coprire un povero quasi nudo, meritasti di essere elogiato da Gesù: ottienimi la grazia di mettermi sempre a disposizione dei miei fratelli più bisognosi, per avere la benedizione e il soccorso di Dio nelle mie necessità. Amen.


GIORNATA DEL RINGRAZIAMENTO: Insegnami, Signore, a dire grazie

Grazie per il pane, il vento, la terra e l'acqua. Grazie per la musica e per il silenzio.
Grazie per il miracolo di ogni nuovo giorno. Grazie per i gesti e le parole di tenerezza.
Grazie per le risate e per i sorrisi. Grazie per tutto ciò che mi aiuta a vivere, nonostante le sofferenze e lo sconforto. Grazie a tutti quelli che amo e che mi amano.

E che questi mille ringraziamenti si trasformino in un'immensa azione di grazie quando mi rivolgo a te, fonte di ogni grazia e roccia della mia vita. Grazie per il tuo amore senza confini.
Grazie per il pane dell'Eucarestia. Grazie per la pace che viene da te.
Grazie per la libertà che tu ci dai. Con i miei fratelli io proclamo la tua lode per la nostra vita che è nelle tue mani e per le nostre anime che ti sono affidate.

Per i favori di cui tu ci inondi e che non sempre sappiamo riconoscere.

Dio buono e misericordioso, che il tuo nome sia benedetto, sempre.     (Jean-Pierre Dubois-Dumée)

 Stampa   
Contatti Riduci

 

Casa Canonica: viale Roma, 37 31022 Preganziol (TV)
telefono e fax 0422 633046


preganziol@diocesitv.it

Parroco: don Gabriele Bittante

 Stampa   

 

Annuncio parrocchiale

Parrocchie di Preganziol e Sambughè

Giorno

Preganziol

Sambughè

sabato 8 novembre  verde

Rm 16,3-9.16.22-27; Sal 144; Lc 16,9-15

18.30:  Rigo Giovanni, Ernesto 

              e familiari def.ti;

18.30:  Niero Nadia, D’Amico Giuseppina, Gallotta Giovanni; Zanatta Primo e Manente Rina; Elsie Grant e Bertotto Mauro;

domenica 9 novembre  bianco

Dedicazione della Basilica Lateranense

Ez 47,1-2.8-9.12 opp. 1Cor 3,9c-11.16-17; Sal 45; Gv 2,13-22Liturgia

Un fiume rallegra la città di Dio

08.00: vivi Cestaro Rino e Colla Rosetta e familiari vivi e defunti;


 9.30: Barbazza Pietro e Binotto Lucia; 

            intenzione offerente;


 11.00: Zandomeneghi Maria e Lucillo;


 18.30: Frasson Giovanni (30 gg.); 

Venier Luigi, Alieta, Silvia; Ros Edoardo e Caterina; Signoretti Ada e Spigariol Renato;

08.00: per la Comunità



 09.30: Fantin Bruno e Menoncello Olinda; Bianca Mazzucco e Guido e familiari defunti; Vian Maria e Dal Bò Giancarlo;

lunedì 10 novembre  bianco

 S. Leone Magno (m)
Sap 1,1-7; Sal 138; Lc 17,1-6

 

18.30: don Umberto  

martedì 11 novembre bianco

S. Martino di Tours (m)

Sap 2,23 - 3,9; Sal 33; Lc 17,7-10

Benedirò il Signore in ogni tempo

8.30:  Santa Messa

 

mercoledì 12 novembre rosso

   S. Giosafat (m)

Sap 6,1-11; Sal 81; Lc 17,11-19

Àlzati, o Dio, a giudicare la terra

 

17.30 Rosario e Adoraz.  Eucaristica 18.30: Gallinaro Rino (20° ann.)

giovedì 13 novembre  verde

Sap 7,22 - 8,1; Sal 118; Lc 17,20-25

La tua parola, Signore, è stabile per sempre

08.30: per gli ammalati; 

9.00-10.00: adorazione Eucaristica

 

venerdì 14 novembre verde

Sap 13,1-9; Sal 18; Lc 17,26-37

I cieli narrano la gloria di Dio

18.30: Santa Messa 

 

sabato 15 novembre verde

Sap 18,14-16; 19,6-9; Sal 104; Lc 18,1-8

Ricordate le meraviglie che il Signore ha compiuto

18.30:  Zanetti Luigino; Brutocao Angela; 

18.30:  Maria Teresa; Puppato Palmira, Michieletto Ferdinando, Cestaro Carlo; Giacomel Pierina, Tosato Luigi, Pastrello Aurelio e Giuseppina; 

domenica 16 novembre verde

 XXXIII Domenica T.O. C
Liturgia delle ore I settimanaLiturgia

Mal 3,19-20a; Sal 97; 2Ts 3,7-12; Lc 21,5-19

Il Signore giudicherà il mondo con giustizia

8.00: Cosmo Vittorio, Zanetti Rita e Giuseppina;


9.30: per la Comunità 


11.00: intenzione offerente; Bertoldo Rosanna e familiari; 

12.00: battesimo di Lorenzo e Michele


18.30: Andretta Nives; Fiorini Guido, Zollino Ines, Tarantino Romeo, Picciolo Cosima; 

08.00: per la Comunità


10.00: Pavanetto Bruno, Berto e Ida, Tronchin Rino e Ida; 

L’ Associazione Nazionale Carabinieri celebra la patrona Virgo Fidelis

11.00: battesimo di Mattia;

AVVISI

Sambughè: 8 e 9 novembre vendita dolci per sostenere la nostra Scuola Materna;

Sabato 8 ore 20.45 in chiesa a Preganziol 33ª edizione del Cantalpini”, con l’esibizione del Coro ANA di Preganziol e il Coro ANA di Gemona, siamo tutti invitati.

Sabato 15 pomeriggio: il RNS vivrà il proprio giubileo presso il Santuario delle Grazie;

Domenica 16 alla messa delle 10.00 a Sambughè Consegna ai bambini di 4^ elementare del Vangelo e dei semi.


Festa di San Martino a Sambughè:

Domenica 9 ore 9.30 S, Messa in onore di San Martino e giornata del Ringraziamento con la Coldiretti provinciale; ore 10.30 benedizione dei trattori; ore 11.00 Sacra rappresentazione della vita di San Martino; 

ore 11.45 rinfresco offerto dalla Coldiretti, ore 12.30 Pranzo aperto a tutti (prenotarsi) allo stand.


 

 Stampa   
Registrazione Login
Copyright (c) 2010-2012, Parrocchia di Preganziol   |  Dichiarazione per la Privacy  |  Condizioni d'Uso