In evidenza Riduci
Evidenza

 

 
Syndicate   Stampa   
  Riduci

Parrocchie di Sambughè  e  Preganziol (tel. 0422633046)

e.mail: preganziol@diocesitv.it

ANNUNCIO PARROCCHIALE

21 maggio 2023 Ascensione

Un Dio che se ne va per restare ancora più vicino

L'ultimo appuntamento di Gesù ai suoi è su di un monte in Galilea, la terra dove tutto ha avuto inizio. I monti sono come indici puntati verso l'infinito, la terra che si addentra nel cielo, sgabello per i piedi di Dio, dimora della rivelazione della luce: sui monti si posa infatti il primo raggio di sole e vi indugia l'ultimo.
Quando lo videro, si prostrarono. Essi però dubitarono. Gesù lascia la terra con un bilancio deficitario: gli sono rimasti soltanto undici uomini impauriti e confusi, e un piccolo nucleo di donne tenaci e coraggiose.
Lo hanno seguito per tre anni sulle strade di Palestina, non hanno capito molto ma lo hanno amato molto, e sono venuti tutti all'appuntamento sull'ultima montagna.
E questa è la sola garanzia di cui Gesù ha bisogno. Ora può tornare al Padre, rassicurato di essere amato, anche se non del tutto capito, e sa che nessuno di loro lo dimenticherà.
Gesù compie un atto di enorme, illogica fiducia in uomini che dubitano ancora, non resta a spiegare e a rispiegare. Il Vangelo e il mondo nuovo, che hanno sognato insieme, li affida alla loro fragilità e non all'intelligenza dei primi della classe: è la legge del granello di senape, del pizzico di sale, dei piccoli che possono essere lievito e forse perfino fuoco, per contagiare di Vangelo e di nascite coloro che incontreranno.
C'è un passaggio sorprendente nelle parole di Gesù: A me è stato dato ogni potere in cielo e sulla terra... Andate dunque. Quel dunque è bellissimo: per Gesù è ovvio che ogni cosa che è sua sia anche nostra. Tutto è per noi: la sua vita, la sua morte, la sua forza! Dunque, andate. Fate discepoli tutti i popoli... Con quale scopo? Arruolare devoti, far crescere il movimento con nuovi adepti? No, ma per un contagio, un'epidemia divina da spargere sulla terra. Andate, profumate di cielo le vite che incontrate, insegnate il mestiere di vivere, così come l'avete visto fare a me, mostrate loro quanto sono belli e grandi.
E poi le ultime parole, il suo testamento: Io sono con voi, tutti i giorni, fino alla fine del mondo: con voi, sempre, fino alla fine.
Cosa sia l'ascensione lo capiamo da queste parole. Non è andato lontano o in alto, in qualche angolo remoto del cosmo, ma si è fatto più vicino di prima. Se prima era insieme con i discepoli, ora sarà dentro di loro. Non è andato al di là delle nubi ma al di là delle forme. È asceso nel profondo delle cose, nell'intimo del creato e delle creature, e da dentro preme come forza ascensionale verso più luminosa vita.
Quel Gesù che ha preso per sé la croce per offrirmi in ogni mio patire scintille di risurrezione, per aprire brecce nei muri delle mie prigioni, lui è il mio Dio esperto di evasioni!   (p. Ermes Ronchi)


L’angolo della Preghiera

Preghiera per l'Ascensione

Don Angelo Saporiti

Celebrare la tua ascensione, Signore, significa per me non guardare più in cielo
ma volgere il mio sguardo alla terra.
Ora inizia il tempo del mio impegno, lo spazio della mia responsabilità di cristiano,
il banco di prova della mia fiducia in te.
Tu, Signore, non mi lasci solo.
Mi hai promesso di camminare con me e con chiunque cerchi di costruire
un mondo più giusto, una chiesa più umana,
una società più solidale.
Mi chiedi solo una cosa: amare te nel volto delle persone che ho accanto.
Dammi la forza della fede, togli dal mio cuore le paure,
fa' che non mi fermino le difficoltà e non permettere mai che mi deprimano gli insuccessi.
Ma sempre e dovunque, concedimi di essere canale trasparente della tua grazia,
riflesso scintillante del tuo grande amore.
Amen.

 Stampa   
Contatti Riduci

 

Casa Canonica: viale Roma, 37 31022 Preganziol (TV)
telefono e fax 0422 633046


preganziol@diocesitv.it

Parroco: don Gabriele Bittante

 Stampa   
Annuncio parrocchiale

Parrocchie di Preganziol e Sambughè

Giorno

Preganziol

Sambughè

SABATO 20 MAGGIO    bianco

At 18,23-28; Sal 46; Gv 16,23b-28

Dio è re di tutta la terra

18.30: Biancato Liana; Mardegan Giorgio; Andrea, Giuseppe, Carlotta, Letizia e Guido; Carraro Annalisa; Bombara Salvatore, Grazia; 

18.30: Barbisan Angelo; Dal Bò Antonio, Agnese e Rinaldo; Dal Bò Virginio;

DOMENICA 21 MAGGIO   bianco

🞦 ASCENSIONE DEL SIGNORE


https://www.lachiesa.it/liturgia/allegati/icone/AP080.jpg

Liturgia delle ore propria


At 1,1-11; Sal 46; Ef 1,17-23; Mt 28,16-20

Ascende il Signore tra canti di gloria

8.00: Feltrin Luigi; Maria, Albino, Antonio;  


9.30: Pozzobon Emilia (1° an.), Cappellazzo Primo, Visentin Giovanni; 


11.00: Pozzobon Emilia (1° an.), Cappellazzo Primo, Visentin Giovanni; per la salute di Cupone Maria; Veronica Nido e Giuseppe Tenace;


18.30: santa messa

08.00: def. Guidolin e Michielan;  


10.00: Francesco Lucchese e Luca Padoan;

LUNEDÌ 22 MAGGIO    bianco

At 19,1-8; Sal 67; Gv 16,29-33

Regni della terra, cantate a Dio

18.30: Cebin Umberto e Tosato Flora; Rizzo Fernando, Mensi Giuseppe e Zaia Adriano; 30° ann. Matrim. Zaia Paolo e Pamela; 

 

MARTEDÌ 23 MAGGIO   bianco

At 20,17-27; Sal 67; Gv 17,1-11a

 

18.30: Cebin Umberto e Tosato Flora;

MERCOLEDÌ 24 MAGGIO bianco

At 20,28-38; Sal 67; Gv 17,11b-19

18.30: per le famiglie; Tancredi Luciana (3° an.)

 

GIOVEDÌ 25 MAGGIO  bianco

S. Urbano p. e m.
At 22,30; 23,6-11; Sal 15; Gv 17,20-26

8.30: S. Urbano; per gli ammalati; Rampazzo Odina; Marisa Turin;

9.00-10.00: adorazione eucaristica

20.30: S. Messa a Borgo Fiorito

 

VENERDÌ 26 MAGGIO    bianco
At 25,13-21; Sal 102; Gv 21,15-19

 

17.30- 18.30: adorazione Eucaristica

18.30: don Umberto; Visentin Adriana, Bortolato Maria e Visentin Ampelio;

SABATO 27 MAGGIO    bianco

At 28,16-20.30-31; Sal 10; Gv 21,20-25

Gli uomini retti, Signore, contempleranno il tuo volto

18.30: Bonato Ernesto, Giuditta, Eleonora, Angelo, Giuseppe, Rosa; Zuglian Paolo (30gg); Indrio Filippo, Gina, Rosa, Bruna, Pellegrino Maria, Berloco Maria; Biadene Edoardo e Anna; Zanardo Gabriella (30 gg); Rossi Armando e Maria Marchesin; Rossi Mirko; 

18.30: Sbroggiò Giuseppe, Maria e vivi; Niero Davide e Gallo Emma; De Giorgio Gabriele; Dal Bò Rinaldo Agnese e Antonio;

DOMENICA 28 MAGGIO     rosso

🞦 PENTECOSTE 

Liturgia delle ore propriahttps://www.lachiesa.it/liturgia/allegati/icone/EP090A.jpg


At 2,1-11; Sal 103; 1Cor 12,3b-7.12-13; Gv 20,19-23

Manda il tuo Spirito, Signore, a rinnovare la terra 

8.00: don Domenico Biondo, don Giovanni Cagnin, don Gianni Zamprogna; Tronchin Bruna, Antonio, Cappellazzo Maria e Ugo; def. Fam. Cavallin; 


9.30: per la Comunità;


11.00: Bettio Orfeo, Gerotto Maria e fam.


18.30: santa messa

08.00: def. Famiglia Schiavon; 


10.00: Tosato Alberto, Mazzon Maria Pasqua, Adele, Riccardo, Lorenza, Giancarlo, Gobbo Regina, Foffano Marisa, Riccardo, Risato Santa, Zanato Valentino, Pietro; 50° di matrimonio di Pavanetto Severino e Carla;

Quando vieni a messa: è raccomandata la mascherina e igienizzati le mani al dispenser.

  • Domenica 21 ore 15.30: Prima Confessione

  • 23 maggio ore 21.00: CPAE di Sambughè

  • 26 maggio ore 20.30: S. Messa a Borgo Fiorito

  • 26 maggio ore 20.45: Incontro Gruppo Festeggiamenti Sagra Sambughè

  • Domenica 28 maggio Festa di S. Urbano: ore 11.00 solenne S. Messa; ore 12.30 Pranzo conviviale (iscriversi in canonica)

  • Maggio mese del Rosario: in chiesa mezz’ora prima della messa e a Borgo Fiorito e alle Scuole Elementari ore 20.30 

  • Lunedì 29 maggio festa della Madonna delle Grazie: S. Messe ore 7.00; 8.00 (per Preganziol e Sambughè); 9.00; 10.30; 16.00 Rosario; 17.00; 18.00; 19.00; 20.30 processione da S. Trovaso; 21.00 santa messa.

  • Caritas Parrocchiale: continuiamo la raccolta in chiesa di generi alimentari per aiutare le famiglie bisognose del nostro territorio. (Zucchero, cibi in scatola, biscotti, olio, latte, materiale per la pulizia personale, ..)



 Stampa   
Avvisi COVID Riduci
covid raccomandazioni
 Stampa   
Registrazione Login
Copyright (c) 2010-2012, Parrocchia di Preganziol   |  Dichiarazione per la Privacy  |  Condizioni d'Uso