|
Parrocchie di Sambughè e Preganziol (tel. 0422633046)
e.mail: preganziol@diocesitv.it
ANNUNCIO PARROCCHIALE
4 giugno S. Trinità
Trinità: Dio è legame, comunione abbraccio
I nomi di Dio sul monte sono uno più bello dell'altro: il misericordioso e pietoso, il lento all'ira, il ricco di grazia e di fedeltà (Es 34,6). Mosè è salito con fatica, due tavole di pietra in mano, e Dio sconcerta lui e tutti i moralisti, scrivendo su quella rigida pietra parole di tenerezza e di bontà.
Che giungono fino a Nicodemo, a quella sera di rinascite. Dio ha tanto amato il mondo da dare il suo Figlio. Siamo al versetto centrale del Vangelo di Giovanni, a uno stupore che rinasce ogni volta davanti a parole buone come il miele, tonificanti come una camminata in riva al mare, fra spruzzi d'onde e aria buona respirata a pieni polmoni: Dio ha tanto amato il mondo... e la notte di Nicodemo, e le nostre, s'illuminano.
Gesù sta dicendo al fariseo pauroso: il nome di Dio non è amore, è "tanto amore", lui è "il molto-amante". Dio altro non fa' che, in eterno, considerare il mondo, ogni carne, più importanti di se stesso. Per acquistare me, ha perduto se stesso. Follia della croce. Pazzia di venerdì santo. Ma per noi rinascita: ogni essere nasce e rinasce dal cuore di chi lo ama.
Proviamo a gustare la bellezza di questi verbi al passato: Dio ha amato, il Figlio è dato. Dicono non una speranza (Dio ti amerà, se tu...), ma un fatto sicuro e acquisito: Dio è già qui, ha intriso di sé il mondo, e il mondo ne è imbevuto. Lasciamo che i pensieri assorbano questa verità bellissima: Dio è già venuto, è nel mondo, qui, adesso, con molto amore. E ripeterci queste parole ad ogni risveglio, ad ogni difficoltà, ogni volta che siamo sfiduciati e si fa buio.
Il Figlio non è stato mandato per giudicare. «Io non giudico!»(Gv 8.15) Che parola dirompente, da ripetere alla nostra fede paurosa settanta volte sette! Io non giudico, né per sentenze di condanna e neppure per verdetti di assoluzione. Posso pesare i monti con la stadera e il mare con il cavo della mano (Is 40,12), ma l'uomo non lo peso e non lo misuro, non preparo né bilance, né tribunali. Io non giudico, io salvo. Salvezza, parola enorme. Salvare vuol dire nutrire di pienezza e poi conservare. Dio conserva: questo mondo e me, ogni pensiero buono, ogni generosa fatica, ogni dolorosa pazienza; neppure un capello del vostro capo andrà perduto (Lc 21,18), neanche un filo d'erba, neanche un filo di bellezza scomparirà nel nulla. Il mondo è salvo perché amato. I cristiani non sono quelli che amano Dio, sono quelli che credono che Dio li ama, che ha pronunciato il suo 'sì' al mondo, prima che il mondo dica 'sì' a lui.
Festa della Trinità: annuncio che Dio non è in se stesso solitudine, ma comunione, legame, abbraccio. Che ci ha raggiunto, e libera e fa alzare in volo una pulsione d'amore. (p. E. Ronchi)
L’angolo della Preghiera
Padre e Figlio e Spirito Santo, unico Dio in tre persone, tu sei mistero d’amore, svelato ad ogni uomo.
Tu non sei porta chiusa, segreto impenetrabile, zona oscura e buia, ma luce che brilla nella storia,
relazione offerta, dono di misericordia e di pace, pegno di eternità.
Padre e Figlio e Spirito Santo, unico Dio in tre persone, l’universo è colmo dei segni della tua presenza.
Tu non sei realtà inaccessibile, che non può essere raggiunta, troppo perfetta per sporcarti della nostra fragilità, ma invece sei entrato nella nostra storia, fatta di lacrime e sangue, di peccato e di debolezza.
Lo hai fatto per sottrarci alla schiavitù del male e farci assaporare la dignità dei figli, generati alla vita eterna, partecipi della tua comunione.
Padre e Figlio e Spirito Santo, unico Dio in tre persone,
tu sei dolcezza che trabocca, pienezza donata senza misura, misericordia che trasforma.
Purifica l'anima mia - San Francesco d'Assisi
Dio onnipotente, eterno, giusto e misericordioso, concedi a me misero di fare sempre, per grazia tua, quello che tu vuoi e di volere sempre quel che a te piace.
Purifica l'anima mia perché, illuminato dalla luce dello Spirito Santo e acceso dal suo fuoco, possa seguire l'esempio del Figlio tuo e nostro Signore, Gesù Cristo.
Donami di giungere, per tua sola grazia, a te, altissimo e onnipotente Dio, che vivi nella gloria, in perfetta trinità e in semplice unità, per i secoli eterni. Amen.
|
|
|
|
|
|
Casa Canonica: viale Roma, 37 31022 Preganziol (TV)
telefono e fax 0422 633046
preganziol@diocesitv.it
Parroco: don Gabriele Bittante
|
|
|
|
|
|
|
Parrocchie di Preganziol e Sambughè
|
Giorno
|
Preganziol
|
Sambughè
|
SABATO 3 GIUGNO rosso
Sir 51,17-27; Sal 18; Mc 11,27-33
I precetti del Signore fanno gioire il cuore
|
18.30: def.ti Pellizzato e Casarin; Menegazzi Gino e famiglia; Gatto Ferruccio, fratelli e fam.ri; Bortoletto Augusto e Severina e figlio Roberto; Aldo Milani; Lombardi Anna;
|
11.30: battesimo di Gabriele
18.30: santa messa
|
DOMENICA 4 GIUGNO bianco
🞦 SS. Trinità 
Liturgia delle ore propria
Es 34,4b-6.8-9; Cant. Dn 3,52-56; 2Cor 13,11-13; Gv 3,16-18
A te la lode e la gloria nei secoli
|
8.00: def.ti fam. Bonato Giovanni;
def.ti fam. Negro Marino; Codato Giorgio, Furlan Giuseppe, Biasuzzo Rina;
9.30: Alessandrini Domenica;
11.00: Girardi Eugenia e fam.ri def.ti; def. Fam. Pieretto Giuseppe e genitori, Zanatta Jole e genitori; Vecchiato Alessandro e Tronchin Elena;
18.30: Intenzione offerente; per la salute di Cupone Maria;
|
08.00: Santa messa
10.00: Preo Luigi;
10 ann. Matrim. Zanato Paolo e Augusta;
|
LUNEDÌ 5 GIUGNO rosso
S. Bonifacio (m)
Tb 1,3; 2,1b-8; Sal 111; Mc 12,1-12
Beato l’uomo che teme il Signore
|
18.30: Schiavinotto Anna Maria (2° an.), Zanato Ruggero, Di Giacomo Nicolò, Rigo Giovanni;m Guerra Zita, Germano, Roberto;
|
|
MARTEDÌ 6 GIUGNO verde
Tb 2,9-14; Sal 111; Mc 12,13-17
|
|
18.30: santa messa
|
MERCOLEDÌ 7 GIUGNO verde
Tb 3,1-11a.16-17a; Sal 24; Mc 12,18-27
|
18.30: per le famiglie; T
|
|
GIOVEDÌ 8 GIUGNO verde
Tb 6,10-11; 7,1.9-17; 8,4-9; Sal 127; Mc 12,28b-34
|
8.30: per gli ammalati; Rampazzo Odina;
9.00-10.00: adorazione eucaristica
|
|
VENERDÌ 9 GIUGNO verde
Tb 11,5-17; Sal 145; Mc 12,35-37
Loda il Signore, anima mia
|
|
17.30- 18.30: adorazione Eucaristica
18.30: don Umberto;
|
SABATO 10 GIUGNO verde
Tb 12,1.5-15.20; Tb 13; Mc 12,38-44
Benedetto Dio che vive in eterno
|
18.30: Gobbo Antonio, Giuseppe, Amelia; Frasson Antonio; Cola Rosetta (viva); Scattolin Antonio, Semenzato Primo;
|
18.30: Niero Nadia e D’Amico Giuseppina;
|
DOMENICA 11 GIUGNO bianco
🞦 CORPO E SANGUE DI CRISTO
Liturgia delle ore propria
Dt 8,2-3.14b-16a; Sal 147; 1Cor 10,16-17; Gv 6,51-58
Loda il Signore, Gerusalemme
|
08.00: vivi e def.ti fam. Favaretto Stefano; Bandiera Girolamo, Barattin Giuseppe, Maria e Giovanni;
10.00: def. Fam. Bonato Mario e Bellio Alba; processione del Corpus Domini
18.30: per la Comunità
|
08.00: Favaron Oscar (4° an.)
10.00: Zago Rino; Tosato Alberto, Aurelio e Luigia, Mazzon Maria Pasqua, Risato Santa, Foffano Marisa e Riccardo; Gobbo Regina; Zanato Valentino e Pietro;
|
AVVISI
-
Con domenica 11 giugno inizia l’orario estivo delle messe festive a Preganziol: 8.00 – 10.00 – 18.30;
-
Domenica 11 Corpus Domini: dopo la messa delle 10.00, a Preganziol e Sambughè la processione con il Santissimo Sacramento: invitiamo tutti i bambini a portare i petali dei fiori da spargere durante la processione.
-
Preganziol: Il CPAE, dopo il tempo di prova ha deciso di acquistare il nuovo impianto di amplificazione della Chiesa il cui costo è di circa 13.000 €;
-
Sambughè: Il CPAE, dopo aver verificato lo stato di degrado del tetto della Sala parrocchiale ha deciso di intervenire con urgenza per sanare la situazione. La spesa prevista è di circa 20.000 €.
-
GrEst 2013 Hight5: dal 12 al 30 giugno. (dalle 8.30 alle 12.30 dal lunedì al venerdì; ogni mercoledì uscita)
-
Ci sono ancora posti per il campo 4^-5^ elementare: contattare don Gabriele.
-
Sabato 21 ottobre pomeriggio il Vescovo Michele istituirà la Collaborazione Pastorale di Casale – Preganziol..
|
|
|
|
|
|
|
|