|
Parrocchie di Sambughè e Preganziol (tel. 0422633046)
e.mail: preganziol@diocesitv.it
ANNUNCIO PARROCCHIALE
Domenica 1 ottobre XXVI del Tempo Ordinario
Malgrado errori e ritardi Dio crede sempre in noi
Nei due figli, che dicono e subito si contraddicono, vedo raffigurato il mio cuore diviso, le contraddizioni che Paolo lamenta: non mi capisco più, faccio il male che non vorrei, e il bene che vorrei non riesco a farlo (Rm 7, 15.19), che Goethe riconosce: «ho in me, ah, due anime». A partire da qui, la parabola suggerisce la sua strada per la vita buona: il viaggio verso il cuore unificato. Invocato dal Salmo 86,11: Signore, tieni unito il mio cuore; indicato dalla Sapienza 1,1 come primo passo sulla via della saggezza: cercate il Signore con cuore semplice, un cuore non doppio, che non ha secondi fini. Dono da chiedere sempre: Signore, unifica il mio cuore; che io non abbia in me due cuori, in lotta tra loro, due desideri in guerra.
Se agisci così, assicura Ezechiele nella prima lettura, fai vivere te stesso, sei tu il primo che ne riceve vantaggio. Con ogni cura vigila il tuo cuore, perché da esso sgorga la vita (Prov 4,23).
Il primo figlio si pentì e andò a lavorare. Di che cosa si pente? Di aver detto di no al padre? Letteralmente Matteo dice: si convertì, trasformò il suo modo di vedere le cose. Vede in modo nuovo la vigna, il padre, l'obbedienza. Non è più la vigna di suo padre è la nostra vigna. Il padre non è più il padrone cui sottomettersi o al quale sfuggire, ma il Coltivatore che lo chiama a collaborare per una vendemmia abbondante, per un vino di festa per tutta la casa. Adesso il suo cuore è unificato: per imposizione nessuno potrà mai lavorare bene o amare bene.
Al centro, la domanda di Gesù: chi ha compiuto la volontà del padre? In che cosa consiste la sua volontà? Avere figli rispettosi e obbedienti? No, il suo sogno di padre è una casa abitata non da servi ossequienti, ma da figli liberi e adulti, alleati con lui per la maturazione del mondo, per la fecondità della terra.
La morale evangelica non è quella dell'obbedienza, ma quella della fecondità, dei frutti buoni, dei grappoli gonfi di mosto: volontà del Padre è che voi portiate molto frutto e il vostro frutto rimanga...
A conclusione: i pubblicani e le prostitute vi passano avanti. Dura frase, rivolta a noi, che a parole diciamo "sì", che ci vantiamo credenti, ma siamo sterili di opere buone, cristiani di facciata e non di sostanza. Ma anche consolante, perché in Dio non c'è condanna, ma la promessa di una vita buona, per gli uni e per gli altri.
Dio ha fiducia sempre, in ogni uomo, nelle prostitute e anche in noi, nonostante i nostri errori e ritardi nel dire sì. Dio crede in noi, sempre. Allora posso anch'io cominciare la mia conversione verso un Dio che non è dovere, ma amore e libertà. Con lui matureremo grappoli, dolci di terra e di sole.
Pregare la Parola
Oggi, Signore Gesù, la tua parola è un autentico schiaffo che ci raggiunge in pieno volto e ci costringe a fare i conti con le nostre ipocrisie, con le nostre pretese.
Tu metti a nudo ciò che accade nella nostra esistenza e non ti accontenti dei nostri proclami, delle nostre dichiarazioni, ma vai al sodo, giudichi con un criterio estremamente semplice: abbiamo o non abbiamo realizzato la volontà del Padre tuo, i suoi comandamenti?
Oppure al di là del nostro entusiasmo, del nostro plauso, della nostra simpatia, della nostra stima per te, non abbiamo agito secondo la tua parola? Perché, se così fosse, dobbiamo sapere che ci attende un giudizio netto e senza sfumature.
Non possiamo pretendere affatto che tu ci assegni posti di riguardo nel mondo nuovo che stai preparando. Anzi, quelli che consideriamo come i più lontani da Dio ci passano davanti perché si lasciano provocare e cambiare dal tuo insegnamento, mentre noi gli rimaniamo ostinatamente chiusi. (R. Laurita)
Sabato 7 ottobre mattino – pomeriggio - sera:
Colletta Alimentare al Lando per la Caritas Preganziol.
Grazie della vostra generosità
|
|
|
|
|
|
Casa Canonica: viale Roma, 37 31022 Preganziol (TV)
telefono e fax 0422 633046
preganziol@diocesitv.it
Parroco: don Gabriele Bittante
|
|
|
|
|
|
|
Parrocchie di Preganziol e Sambughè
|
Giorno
|
Preganziol
|
Sambughè
|
SABATO 30 SETTEMBRE bianco
S. Girolamo (m)
Zc 2,5-9.14-15a; Cant. Ger 31,10-12b.13; Lc 9,43b-45
|
18.30: Altavilla Michele, Francesca; Mardegan Giorgio;
|
18.30: Tosato Luigi, Giacomel Pierina, Pastrello Aurelio e Giuseppina; Chinellato Arturo;
|
DOMENICA 1° OTTOBRE verde
XXVI Domenica del Tempo Ordinario
S. Teresa di Gesù Bambino
Liturgia delle ore seconda settimana
Ez 18,25-28; Sal 24; Fil 2,1-11; Mt 21,28-32
|
08.00: santa messa
9.30: per la Comunità
11.00: Tronchin Pietro e Giuliana;
battesimo di Riccardo;
18.30: santa messa
|
08.00: santa messa
10.00: per la Comunità
|
LUNEDÌ 2 OTTOBRE bianco
Ss. Angeli Custodi (m)
Es 23,20-23a; Sal 90; Mt 18,1-5.10
|
18.30:
|
|
MARTEDÌ 3 OTTOBRE verde
Zc 8,20-23; Sal 86; Lc 9,51-56
|
|
18.30:
|
MERCOLEDÌ 4 OTTOBRE bianco S. Francesco d'Assisi, patrono d'Italia (f)
Gal 6,14-18; Sal 15; Mt 11,25-30
|
18.30: per le famiglie;
|
|
GIOVEDÌ 5 OTTOBRE verde
Ne 8,1-4a.5-6.7b-12; Sal 18; Lc 10,1-12
|
8.30: per gli ammalati;
9.00-10.00: adorazione eucaristica
|
|
VENERDÌ 6 OTTOBRE verde
Bar 1,15-22; Sal 78; Lc 10,13-16
|
|
17.30: ador. Eucaristica - Rosario
18.30: don Umberto;
|
SABATO 7 OTTOBRE bianco
B.V. Maria del Rosario (m)
Bar 4,5-12.27-29; Sal 68; Lc 10,17-24
|
18.30:
|
18.30: Niero Nadia e D’Amico Giuseppina;
|
DOMENICA 8 OTTOBRE verde
XXVII Domenica del Tempo Ordinario
Liturgia delle ore terza settimana
Is 5,1-7; Sal 79; Fil 4,6-9; Mt 21,33-43
|
08.00: santa messa
9.30: per la Comunità
11.00: Tronchin Pietro e Giuliana;
battesimo di Riccardo;
18.30: santa messa
|
08.00: santa messa
10.00: def. Fam. Favretto; Fantin Bruno e Menoncello Olinda; Tosato Alberto, Aurelio, Luigia, Mazzon Maria Pasqua, Fofano Marisa, Riccardo, Risato Santa, Zanato Valentino, Pietro, Gobbo Regina; Zanatta Oscar, Bruno e genitori;
|
AVVISI
-
Sabato 7 ottobre la nostra Caritas Parrocchiale farà la Colletta Alimentare presso il Lando, vi chiediamo di essere generosi per aiutarci a dare una mano alle famiglie del nostro territorio che ci chiedono un sostegno.
-
Sabato 7 ottobre ore 15.00 in Cattedrale: Mandato del vescovo ai catechisti
-
Domenica 8 ottobre ore 10.30: incontro per il catechismo con i genitori dei bambini di 2^ elementare;
-
Martedì 10 ottobre (partenza ore 8.00 ritorno ore 17.00 circa) Pellegrinaggio a Riese Pio X per venerare il corpo di San Pio X°: iscriversi in canonica
-
Domenica 15 ottobre: Inizio dell’Anno pastorale. Alle 9.30 – 10.00 – 11.00 mandato a catechisti, educatori, capi scout. Invitiamo bambini – ragazzi del catechismo e dei gruppi e degli scout.
-
Sabato 21 ore 17.00 a Conscio il Vescovo Michele istituisce la Collaborazione di Casale-Preganziol che comprende (Preganziol- Sambughè- Santrovaso- Bonisiolo, Conscio, Casale, Lughignano); tutti siamo invitati a partecipare. Quel sabato non ci saranno le s. messe prefestive.
|
|
|
|
|
|
|
|