Parrocchie di Sambughè e Preganziol (tel. 0422633046)
e.mail: preganziol@diocesitv.it
ANNUNCIO PARROCCHIALE
Domenica 3 dicembre
Iª domenica di Avvento anno B
VEGLIARE PER NON ESSERE SORPRESI
Dal Vangelo di Marco (13, 33-37) “Fate attenzione, rimanete svegli, perché non sapete quando sarà il momento decisivo!” (Mc 13,33)
Gesù ci mette in guardia dal pericolo di rimanere addormentati, di essere sopraffatti dal sonno della sfiducia, dal sonno del non attendersi più niente, dal sonno dell’isolamento.
Sì, perché la nostra vita è troppo importante per essere sprecata: siamo stati coinvolti nel regno di Dio, cioè quel mondo di bellezza, di bontà e di pace in cui Dio abita e ci guida col suo Spirito.
Capita spesso di addormentarci, ma non possiamo cedere al sonno cattivo dell’indifferenza e del prendere tutto per sé: siamo chiamati a destarci da quel sonno e a vegliare, ad avere occhi aperti perché non sappiamo in quale momento un fratello, una sorella avranno bisogno di noi.
Gesù l’ha detto anche alle persone più vicine a lui, come Pietro, che hanno pensato che bastasse conoscerlo, o aver mangiato qualche volta con lui, o aver detto di seguirlo una volta e basta. Forse avrà pensato che dirsi dalla parte di Gesù bastasse, ma non è così: occorre destarsi e scegliere il suo Regno giorno per giorno.
Avvento per ragazzi
IL DORMIENTE - Destarsi
Io sono il dormiente. E nel presepe c’è spazio anche per me che, dormendo, non ho ben capito cosa sia successo quella notte e anche oggi a chi me lo chiede non so bene cosa rispondere! Nel presepe c’è spazio anche per me, che non ho ancora imparato a gestire le mie debolezze e i miei capricci e che, a volte, mi lascio prendere dagli eccessi. Nel presepe c’è spazio anche per me, che sembro indifferente a tutto perché tengo gli occhi chiusi mentre tu li hai aperti.
E non immagini quanto mi piacerebbe che tutti trovassimo il nostro posto nel presepe,
qualunque siano le scelte di vita che abbiamo fatto!
Sta’ attento! Sveglia!
Chi dorme non si accorge di cosa accade intorno a lui, ha gli occhi chiusi e non può vedere né capire. Perde un’opportunità! Si dorme per stanchezza, per sregolatezza, ma anche per pigrizia o per paura; eppure anche chi dorme sogna e anche se non vuole, fa emergere nei sogni desideri e speranze.
Gesù, dalla nascita fino alla vigilia della morte, nell’orto degli ulivi, ha incontrato tanti “dormienti”, che prima o poi si sono risvegliati al suono delle sue parole e al valore dei suoi gesti, pronti ad affrontare con fiducia la vita. Il “dormiente” del presepe sono io, siamo noi … in attesa della voce di Dio che ci faccia sognare “ad occhi aperti”! La nascita di Gesù: un evento che ha cambiato la storia. Una “storia” in cui c’è posto per tutti … anche per chi dorme!
OGNI MATTINA MI SVEGLIO
Signore Gesù, ogni mattina mi sveglio e una nuova giornata mi attende, ma non sempre la affronto
con il piede giusto. Tu mi hai mostrato il valore della vita con il tuo stare accanto ai più fragili, aiutandoli a sollevarsi dalle loro pene. Aiutami a non vivere solo per me stesso, a destarmi dal torpore dell’indifferenza,
a non dare nulla per scontato. Fa’ che questo cammino di Avvento sia l’occasione per me di aprire finalmente gli occhi e vedere quanti tendono la mano in cerca di aiuto. Donami la forza di farmi avanti, di compiere il primo passo, certo che sulla via del servizio tu sarai sempre accanto a me. Amen