|
Parrocchie di Sambughè e Preganziol (tel. 0422633046)
e.mail: preganziol@diocesitv.it
ANNUNCIO PARROCCHIALE
8 giugno 2025 Pentecoste
Vieni Santo Spirito
I discepoli, dopo l'ascensione di Gesù, si erano richiusi nel cenacolo per paura. Avevano visto il Risorto, sì... ma erano ancora fermi, bloccati, paralizzati. Ed ecco l'irruzione dello Spirito Santo: un fuoco, un vento impetuoso, una forza che spalanca porte, scioglie le lingue, accende i cuori. La Pentecoste non fu un evento tranquillo, fu un'esplosione spirituale. Da lì iniziò la vera "Chiesa in uscita": in uscita dal cenacolo, in uscita dalle paure, in uscita verso il mondo. Immaginiamo l'euforia di quegli uomini innamorati di Cristo, la meraviglia di essere sorpresi dal dono delle lingue, di voler amare fino a donare la vita. I discepoli ricevono una forza nuova, che li rende liberi, audaci, indomabili. Come aveva promesso Gesù: "Io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Paràclito, perché rimanga con voi per sempre". Quella forza li accompagnerà fino al martirio. Tutti loro daranno la vita. 
Nessuno tornerà più indietro.
Si dice che tutti nascono incendiari... e muoiono pompieri. Tanti uomini e donne che negli anni '60 volevano cambiare il mondo... oggi si preoccupano invece se per cena ci sarà la minestrina. Quei piedi che correvano instancabili dietro cortei e barricate, ora aspirano solo al comfort delle pantofole. Quei cuori connessi tra loro che si battevano per grandi ideali, ora si accontentano di una connessione Wi-Fi che non salti.
Ma la Pentecoste torna ogni anno per ricordarci che non è finita, che lo Spirito è sempre pronto a incendiare, che Dio non smette di fare nuove tutte le cose, che anche oggi possiamo essere Chiesa viva, ardente, in cammino.
La Chiesa non ha bisogno solo di aggiornamenti o di mantenere le sue strutture: ha bisogno di cuori che ardono e non di cristiani seduti sul divano della sala d'attesa della morte. E allora invochiamolo davvero, questo Spirito: "Vieni, Spirito Santo, scuotici, svegliaci, incendia ciò che si è spento. Fai saltare le abitudini, spezza le paure, riaccendi la passione. Ridacci la giovinezza del cuore".
Se i giovani del '68 scrivevano sui muri "Siate realisti: chiedete l'impossibile", anche noi, giovani eterni dello Spirito, chiediamo l'impossibile. Ma non con l'ingenuità di chi sogna senza radici, bensì con la fede di chi sa che Dio è capace di fare nuove tutte le cose. Perché non è mai troppo tardi per amare di più. Non è mai troppo tardi per credere ancora. Non è mai troppo tardi per ricominciare. Anche se le mani tremano, possono ancora accarezzare. Anche se il passo è lento, può ancora camminare verso l'altro. Anche se il cuore è stanco, può ancora ardere d'amore.
La Pentecoste è una chiamata che ti interpella ancora oggi, è una chiamata che non ha età. Non conta quanti anni hai, ma quanto fuoco arde ancora nel tuo cuore. (padre Ezio Lorenzo Bono)
PREGHIERA (Benedetto XVI)
Spirito di Vita, che in principio aleggiavi sull'abisso, aiuta l'umanità del nostro tempo a comprendere che l'esclusione di Dio la porta a smarrirsi nel deserto del mondo, e che solo dove entra la fede fioriscono la dignità e la libertà e la società tutta si edifica nella giustizia.
Spirito di Pentecoste, che fai della Chiesa un solo Corpo, restituisci noi battezzati a un'autentica esperienza di comunione; rendici segno vivo della presenza del Risorto nel mondo, comunità di santi che vive nel servizio della carità.
Spirito Santo, che abiliti alla missione, donaci di riconoscere che, anche nel nostro tempo, tante persone sono in ricerca della verità sulla loro esistenza e sul mondo. Rendici collaboratori della loro gioia con l'annuncio del Vangelo di Gesù Cristo, chicco del frumento di Dio, che rende buono il terreno della vita e assicura l'abbondanza del raccolto. Amen.
|
|
|
|
|
|
Casa Canonica: viale Roma, 37 31022 Preganziol (TV)
telefono e fax 0422 633046
preganziol@diocesitv.it
Parroco: don Gabriele Bittante
|
|
|
|
|
|
|
Parrocchie di Preganziol e Sambughè
|
Giorno
|
Preganziol
|
Sambughè
|
SABATO 7 GIUGNO bianco
At 28,16-20.30-31; Sal 10; Gv 21,20-25
Gli uomini retti, Signore, contempleranno il tuo volto
|
18.30: Balia Giuseppina e fam. def.ti; Cappelletto Gina e Carnio Armido;
|
18.30: Niero Nadia, D’Amico Giuseppina e Gallotta Giovanni; Menoncello Roberto; Lucchese Francesco; Michieletto Ferdinando, Puppato Palmira, Cestaro Carlo;
|
DOMENICA 8 GIUGNO rosso
Pentecoste C (s)
Liturgia delle ore propria
At 2,1-11; Sal 103; Rm 8,8-17; Gv 14,15-16.23b-26
Manda il tuo Spirito, Signore, a rinnovare la terra
|
08.00: Bonaventura Renzo;
Schiavinato Maria;
10.30: 20° anniversario di matrimonio di
Lucia Bares e Fabio Sisti;
def. Guerra Zita, Roberto e Germano;
18.30: Santa messa
|
09.30: per la Comunità
|
LUNEDÌ 9 GIUGNO bianco
B.V. Maria Madre della Chiesa (m)
Gen 3,9-15.20 Sal 86; Gv 19, 25-34
Di te si dicono cose stupende, città di Dio!
|
Sante Messe presso il Santuario delle Grazie
|
Sante Messe presso il Santuario delle Grazie
|
MARTEDÌ 10 GIUGNO verde
2Cor 1,18-22; Sal 118; Mt 5,13-16
Risplenda su di noi la luce del tuo volto, Signore
|
08.30: Zanetti Luigino;
|
|
MERCOLEDÌ 11 GIUGNO rosso
S. Barnaba AP. (m)
At 11,21b-26; 13,1-3; Sal 97; Mt 10,7-13
Annunzierò ai fratelli la salvezza del Signore
|
|
17.30: Rosario - Adorazione Eucaristica
18.30: Zago Rino; Gatto Giobatta e Menoncello Gemma;
|
GIOVEDÌ 12 GIUGNO verde
2Cor 3,15 - 4,1.3-6; Sal 84; Mt 5,20-26
Donaci occhi, Signore, per vedere la tua gloria
|
|
8.30: per gli ammalati; Gavagnin Sergio;
Negro Marino;
9.00 – 10.00: Adorazione Eucaristica
|
|
VENERDÌ 13 GIUGNO bianco
S. Antonio di Padova (m)
2Cor 4,7-15; Sal 115; Mt 5,27-32
|
18.30: Teso Michele (2° ann.) e Rasera
Vanda (10° ann.); Rasera Giuseppe, Silvio; Ada e Sergio
|
|
SABATO 14 GIUGNO verde
2Cor 5,14-21; Sal 102; Mt 5,33-37
Misericordioso e pietoso è il Signore
|
18.30: Balia Giuseppe (3° ann.) e fam.ri vivi e def.ti; Vettorazzo Maria, Ignazio e Antonietta; Biadene Edoardo; Vecchiato Anna; Gobbo Antonio, Amelia e Giuseppe; Bandiera Girolamo, Barattin Giuseppe e Maria;
|
18.30: Novello Emma, Franca e Paolo;
Dal Bò Antonio, Agnese e Rinaldo;
|
DOMENICA 15 GIUGNO bianco
SS. Trinità C (s)
Liturgia delle ore propria
Pv 8,22-31; Sal 8; Rm 5,1-5; Gv 16,12-15
O Signore nostro Dio, quanto è mirabile il tuo nome su tutta la terra!
|
08.00: S. Messa
10.30: Bandiera Bertilla (1° ann.) e Toffolo Giovanni e Cilotto Angelo; Bertoldo Rosanna e fam.ri; Masiero Elia;
11.30 Battesimo di Andrea e Aurora;
18.30: Bombara Salvatore;
|
09.30: Favaron Oscar;
Menoncello Roberto; Visentin Rita,
Luigi, Luciana, Irma e Angela (30 gg.)
|
AVVISI
-
Da domenica 8 giugno fino a domenica 28 settembre orario estivo delle sante messe festive:
-
Lunedì 9 giugno: Festa della Madonna delle Grazie. Sante messe e confessioni. Per le parrocchie di Preganziol e Sambughè ore 8.00;
-
Martedì 10 ore 20.45: Consiglio Parrocchiale Affari Economici Preganziol
-
Lunedì 9 giugno inizia il GrEst 2025
|
|
|
|
|
|
|
|