In evidenza Riduci
Evidenza

 

 
Syndicate   Stampa   
  Riduci

Parrocchie di Sambughè  e  Preganziol (tel. 0422633046)

e.mail: preganziol@diocesitv.it

ANNUNCIO PARROCCHIALE

6 luglio 2025 XIV domenica del tempo ordinario

Dove noi vediamo deserti, Dio vede chance

Vangelo di strade e di case. Vanno i settantadue, a cielo aperto, senza borsa né sacca né sandali, senza cose, senza mezzi, semplicemente uomini. A due a due, non da soli, un amico almeno su cui appoggiare il cuore quando il cuore manca; a due a due, per sorreggersi a vicenda; a due a due, come tenda leggera per la presenza di Gesù, perché dove due o tre sono uniti nel mio nome là ci sono io. E senti una sensazione di leggerezza, di freschezza, di coraggio: vi mando come agnelli in mezzo ai lupi, che però non vinceranno, che saranno forse più numerosi degli agnelli ma non più forti, perché su di loro veglia il Pastore bello.
E le parole che affida ai discepoli sono semplici e poche: pace a questa casa, Dio è vicino. Parole dirette, che venivano dal cuore e andavano al cuore. Ma in cima a tutto una visione del mondo, lo sguardo esatto con cui andare per le strade e per le case: la messe è molta, ma gli operai sono pochi, pregate dunque... L'occhio grande, l'occhio puro di Dio vede una terra ricca di messi, là dove il nostro occhio opaco vede solo un deserto: la messe è molta. Gesù ci contagia del suo sguardo luminoso e positivo: i campi traboccano di buon grano, là dove noi vediamo solo inverni e numeri che calano.Vangelo di oggi 12 Luglio 2024: Mt 10,16-23 | Video commento - La Luce di  Maria

Gesù manda discepoli, ma non a intonare lamenti sopra un mondo distratto e lontano, bensì ad annunciare un capovolgimento: il Regno di Dio, Dio stesso si è fatto vicino. Noi diciamo: c'è distanza tra gli uomini d'oggi e la fede, si sono allontanati da Dio! E Gesù invece: il Regno di Dio è vicino. È davvero uno sguardo diverso (A. Casati).
E i discepoli per strade e case portano il volto di un Dio in cammino verso di noi, che entra in casa, che non se ne sta asserragliato nel suo tempio, dietro muri di sacerdoti o di leviti. In qualunque casa entriate, dite: pace a questa casa. Non una pace generica, ma a questa casa, a queste pareti, a questa tavola, a questi volti. «La pace va costruita artigianalmente, a cominciare proprio dalle case, dalle famiglie, dal piccolo contesto in cui ciascuno vive» (papa Francesco).
Pace è una parola da riempire di gesti, di muri da abbattere, di perdoni chiesti e donati, di fiducia concessa di nuovo, di accoglienza, di ascolti, di abbracci. Gesù e i suoi proclamano che Dio si è avvicinato, scavalcando tutto ciò che separava la terra dal cielo; è un padre esperto in abbracci e abbatte ciò che emargina pubblicani e peccatori, ciò che separa gli scribi dal popolo, i farisei dalle prostitute, i lebbrosi dai sani (R. Virgili), gli uomini dalle donne.
Allora la pace, davvero il succo del Vangelo, dalla periferia delle case avanzerà fino a conquistare il centro della città dell'uomo.


Preghiera: Chiamato ad annunciare 

Chiamato ad annunciare la tua Parola, aiutami Signore, a vivere di Te, e a essere strumento della tua pace. 

Toccami il cuore e rendimi trasparente la vita, perché le parole non suonino false sulle mie labbra. 

Esercita su di me un fascino così potente, che io abbia a pensare come Te, ad amare la gente come Te, a giudicare la storia come Te. 

Infondi in me una grande passione per la Verità, e impediscimi di parlare in tuo nome se prima non ti ho consultato con lo studio e non ho tribolato nella ricerca. 

Salvami dalla presunzione di sapere tutto. 

Dall’arroganza di chi non ammette dubbi. 

Dalla durezza di chi non tollera ritardi. 

Dal rigore di chi non perdona debolezze. 

Dall’ipocrisia di chi salva i principi e uccide le persone. 

don Tonino Bello

 Stampa   
Contatti Riduci

 

Casa Canonica: viale Roma, 37 31022 Preganziol (TV)
telefono e fax 0422 633046


preganziol@diocesitv.it

Parroco: don Gabriele Bittante

 Stampa   
Annuncio parrocchiale

Parrocchie di Preganziol e Sambughè

Giorno

Preganziol

Sambughè

SABATO 5 LUGLIO   verde

Gen 27,1-5.15-29; Sal 134; Mt 9,14-17

Lodate il Signore, perché il Signore è buono

15.30: matrimonio Mauro e Laura;


18.30: Balia Giuseppina e fam. defunti;

 def.ti di Montagner Dino; Ferdinando e Letizia;  Zanato Umberto, Lavinia, Giovanna e Sergio;  Magoga Roberto e fam. def.ti; Giacomel Ugo; Favaretto Giuseppina;

18.30: Niero Nadia, D’Amico Giuseppina e Gallotta Giovanni;

defunti Bortoletto e Pellin;

DOMENICA 6 LUGLIO    verde

 XIV DOMENICA T.O. C
Liturgia delle ore II settimanaLiturgia

Is 66,10-14c; Sal 65; Gal 6,14-18; Lc 10,1-12.17-20

Acclamate Dio, voi tutti della terra

08.00: Franco Pavan;


 10.30: Inizio Campo 1^ e 2^ media


 12.00: matrimonio Marco e Federica;


18.30: Santa messa

09.30: Per la Comunità

LUNEDÌ 7 LUGLIO     verde

Gen 28,10-22a; Sal 90; Mt 9,18-26

Mio Dio, in te confido

 

08.30: santa messa in cimitero

MARTEDÌ 8 LUGLIO   verde

Gen 32,23-33; Sal 16; Mt 9,32-38

Nella giustizia, Signore, contemplerò il tuo volto

08.30: santa messa in cimitero

Danesin Rinaldo;    Marchesi Tito, Maria Consolata (ann.) e Andrea;

 

MERCOLEDÌ 9 LUGLIO  verde

Gen 41,55-57; 42,5-7a.17-24a; Sal 32; Mt 10,1-7

Su di noi, Signore, sia il tuo amore

 

17.30: Adorazione Eucaristica

18.30: don Umberto; Berlese Ivana;  Redase Giuseppe;

GIOVEDÌ 10 LUGLIO   verde

Gen 44,18-21; 23b-29; 45,1-5; Sal 104; Mt 10,7-15

Ricordiamo, Signore, le tue meraviglie

08.30: per gli ammalati; 

       Rampazzo Odina;  Franco Pavan; 

9.00 – 10.00: Adorazione Eucaristica

 

VENERDÌ 11 LUGLIO   bianco

S. Benedetto, patrono d'Europa (f)
Pr 2,1-9; Sal 33; Mt 19,27-29

Gustate e vedete come è buono il Signore

18.30: Favaretto Carlo e Gasparini Teresa; Vinchesi Paolo (ann.);

 

SABATO 12 LUGLIO   verde

Gen 49,29-33; 50,15-26a; Sal 104; Mt 10,24-33

Voi che cercate Dio, fatevi coraggio

18.30: Furlan Giacomo e Maria;

18.30: Barbisan Angelo, Pavanetto Giovanni, Lorenzetto Amalia;   Malvestio Lorenzo e fam.ri def.ti;

DOMENICA 13 LUGLIO  verde

 XV DOMENICA T.O. C
Liturgia delle ore III settimanaLiturgia

Dt 30,10-14; Sal 18; Col 1,15-20; Lc 10,25-37

I precetti del Signore fanno gioire il cuore

08.00: Franco Pavan; 


 10.30: Sbroggiò Ermenegildo e Ogliari 

              Giovanna;


18.30: Andretta Nives;

09.30: Milani Marcellina, Finotto Natalina; Franco Favretto; Menoncello Roberto; 

10.45: battesimo di Dalila 


15.00: Matrimonio di 

            Carlotta e Marco

AVVISI 

  • La Santa messa nei nostri cimiteri: Lunedì ore 8.30 a Sambughè; 

  •                                                                 Martedì ore 20.30 a Preganziol; 


Campi Scuola parrocchiali

                                           6-12 luglio 1^-2^ media a Valle di Cadore;   

                                           21-26 luglio: 3^ media ad Assisi


La prossima settimana il parroco sarà ai Campi Scuola, per necessita rivolgersi a don Giancarlo.


 Stampa   
Registrazione Login
Copyright (c) 2010-2012, Parrocchia di Preganziol   |  Dichiarazione per la Privacy  |  Condizioni d'Uso