In evidenza Riduci
Evidenza

 

 
Syndicate   Stampa   
  Riduci

Parrocchie di Sambughè  e  Preganziol (tel. 0422633046)

e.mail: preganziol@diocesitv.it

ANNUNCIO PARROCCHIALE

Domenica 23 novembre  2025 XXXIV del tempo ordinario
Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo

C’ è una frase evangelica che tocca le corde del mio cuore? È quella che il poeta Jorge Luis Borges definisce una delle parole più belle mai pronunciate: «...le parole che in un crepuscolo furono dette da una croce all'altra». Sono le parole che abbiamo ascoltato oggi, nella Solennità di Cristo Re: «oggi con me sarai nel paradiso». Sono tra le ultime parole di Gesù. Parole d'amore, in un dialogo sublime tra Dio e l'uomo.

Quel malfattore - che la tradizione chiamerà San Disma e che rappresenta ciascuno di noi - riconosce in quel Crocifisso insultato da tutti il vero Re: «Gesù, ricordati di me quando entrerai nel tuo Regno»

Ri-cordati: riportami al tuo cuore. Per gli antichi, la sede della memoria non era il cervello, ma il cuore. Ricordare significava riportare qualcuno dentro di sé, nel proprio cuore. E Gesù, nel momento in cui entrambi sono immersi nel dolore, risponde con le parole più belle che potesse dire: «Oggi sarai con me, in Paradiso». Mi commuove vedere che il primo che Gesù porta con sé non è un santo, non è un giusto, non è un eroe... ma un malfattore pentito all'ultimo istante. Questo ci consola profondamente, perché ci dice che non siamo perduti, che non siamo i nostri sbagli, che il nostro passato non è una condanna. Gesù, negli ultimi istanti della vita terrena di quell'uomo crocifisso accanto a Lui, lo afferra, ribalta la sua storia, la riscrive con lui e gli spalanca l'eternità. Cosa possiamo volere di più?
Come il buon ladrone Disma, in quell'ultimo, disperato e lucidissimo atto di fede, sussurriamo anche noi nella nostra preghiera: «Gesù, ricordati di me». Riportami al tuo cuore quando mi sento smarrito nelle mie paure, quando giudico me stesso per i miei fallimenti, quando credo di non essere più degno del tuo sguardo. Prendi Tu la mia vita, Tu che sei il nostro Re Crocifisso. Riscrivila Tu, giorno dopo giorno. Perché, Signore, alla fine non chiedo che una cosa: udire dalla tua voce quelle parole che ogni uomo attende senza saperlo: «Oggi con me sarai nel Paradiso». E allora saremo finalmente a Casa. (p. Ezio Lorenzo Bono)


La Giornata per il Seminario

Il rettore, don Luca Pizzato, ci scrive: “Siamo sicuri di trovare in voi e nella vostra comunità il sostegno nella preghiera, nell’animazione vocazionale e in tante forme di carità - scrive -. In particolare, la giornata del Seminario può essere un’occasione per rinnovare l’impegno di tutti a favore dei ragazzi in ricerca vocazionale e dei giovani che si preparano al sacerdozio. In quest’anno giubilare, in cui siamo stati continuamente invitati a «rianimare la speranza», sono stati tanti i segni dello Spirito che abbiamo riconosciuto e tra questi, senz’altro, la testimonianza di tanti sacerdoti che con passione e gioia cercano di vivere e annunciare il Vangelo. Certo, il tempo in cui viviamo non è facile. Sappiamo, però, che ad accompagnare il cammino dei nostri seminaristi non siamo soli, ma insieme a tanti amici che in diversi modi ci manifestano la loro vicinanza”.


Preghiera per le vocazioni

O Padre, fonte di speranza, tu che continui a seminare nella Chiesa i semi del tuo amore, fa’ maturare sante e generose vocazioni nella nostra Chiesa.
O Cristo, Pescatore nel mare del mondo, tu che hai chiamato gli apostoli, continua a chiamare anche oggi i nostri giovani a seguirti.
Sostieni i nostri seminaristi, affinché, confortati dalla Tua presenza, crescano nella Tua grazia.
Benedici le nostre famiglie, affinché siano gioiose e supportino i loro figli nella scelta del presbiterato come una grazia speciale.
Donaci la grazia di saper pregare e coltivare la speranza di nuove vocazioni nelle nostre comunità.
Per la Chiesa, per i sacerdoti e per i diaconi, perché insieme alle famiglie possano costruire la Chiesa come una "grande famiglia" e preservare l’unità e la comunione fraterna. Amen. 

 Stampa   
Contatti Riduci

 

Casa Canonica: viale Roma, 37 31022 Preganziol (TV)
telefono e fax 0422 633046


preganziol@diocesitv.it

Parroco: don Gabriele Bittante

 Stampa   

 

Annuncio parrocchiale

Parrocchie di Preganziol e Sambughè

Giorno

Preganziol

Sambughè

sabato 22 novembre rosso

S. Cecilia (m)

1Mac 6,1-13; Sal 9; Lc 20,27-40

Esulterò, Signore, per la tua salvezza

18.30: Casarin Renzo; 

            Carnio Armido e Cappelletto Gina;

            Mardegan Giorgio;

18.30: def. fam. Gallotta, Niero, Ottaviano, D’Amico e Cappelli; Barbisan Angelo, Pavanetto Giovanni, Lorenzetto Amalia, Favaro Mauro, Lino, Gobbo Onorina, Rodighiero Pietro; def.ti fam. Schiavato, Piramidali, Valalla;

domenica 23 novembre bianco

 N. S. GESÙ CRISTO RE DELL'UNIVERSO Liturgia

2Sam 5,1-3; Sal 121; Col 1,12-20; Lc 23,35-43

Andremo con gioia alla casa del Signore

Liturgia delle ore II settimana

08.00: Bertilla e Sergio; Brognaro Sergio; Cosmo Vittorio, Zanetti Rita e Giuseppina;


 9.30: Sponchiado Dina;


 11.00: Intenz. offerente; Giacomel Domenica, Marcuzzo Angelo e Vittoria, Piovasan Sergio e Angelo, Gasparini Amalia, Vecchiato Rina e Zaramella Giorgio; Mantesso Antonio; 

Zannato Enzo e Orcalli Graziella; Gabriella e Riccardo Rismondo; 


 18.30: Chinellato Carlo (ann.) e famiglia; De Benetti Amelio; Tronchin Emanuela e Attilio; Verardo Lidia; 

08.00: Dal Bò Antonio, Agnese e Rinaldo;

             Malvestio Lorenzo e familiari; 

             Intenzione offerente; 


10.00: per la Comunità

lunedì 24 novembre  rosso
   Ss. Andrea Dung-Lac e c. (m)

Dn 1,1-6.8-20; Lc 21,1-4

 

18.30:  don Umberto; 

         Torresan Luigi e Lacatelli Lorenzina;

martedì 25 novembre verde

Dn 2,31-45; Lc 21,5-11

8.30:  Rampazzo Odina, Danieli Bruno, 

           Schenal Pietro; 

 

mercoledì 26 novembre verde

Dn 5,1-6.13-14.16-17.23-28; Cant. Dn 3,62-67; Lc 21,12-19

 

17.30 Rosario e Adoraz.  Eucaristica 18.30: De Giorgio Gabriele; def. fam. Fossaluzza e Fontebasso; Monti Vittorio;

giovedì 27 novembre verde

Dn 6,12-28; Cant. Dn 3,68-74; Lc 21,20-28

08.30: per gli ammalati; Sartorato Gaudenzio e Cestaro Rita; Angelini Alessandro;

9.00-10.00: adorazione Eucaristica

 

venerdì 28 novembre  verde

Dn 7,2-14; Cant. Dn 3,75-81; Lc 21,29-33

A lui la lode e la gloria nei secoli

18.30: Favaretto Giuseppina e def.ti Frasson; Anna Maria e Pietro Belletti, Mariuccia, Bruno e Betty Checchin;

 

sabato 29 novembre  verde

Dn 7,15-27; Dn 3,82-87; Lc 21,34-36

A lui la lode e la gloria nei secoli

18.30: Torregrossa Maria (30 gg.) e Ingrassia Carlo; Gobbo Giuseppe, Antonio e Amelia; Vanzetto Giuseppe e Lino; Callegari Bruno, Bonotto Gabrioele e Mario, Pavan Teresina e def. fam. Biz Bernardo; Bandiera Girolamo; 

18.30: Novello Franca, Emma e Paolo; 

             Cuttano Giovanni (1° ann.)

domenica 30 novembre viola
I DOMENICA AVVENTO A
Liturgia delle ore propriaLiturgia

Is 2,1-5; Sal 121; Rm 13,11-14a; Mt 24,37-44

Andiamo con gioia incontro al Signore

08.00: Favaretto Stefano; 


 09.30: Intenzione offerente;


 11.00: Pederiva Marina, Sartori Tommaso; 

             Luciano Vedovato;


 18.30: Bavaresco Pietro 

             e Caldato Bepi e Mirella; 

08.00: per la Comunità


10.00: Franco Favretto (ann.); 

          Stefani Luca; 

          Menoncello Antonio e Busato Lina; 

AVVISI

  • Sabato 29 ore 15.00 a Sambughè: Celebrazione del “Rinnovo del Battesimo” per i bambini di 3^ elementare: sono invitati assieme ai genitori, anche i nonni, e i loro padrini e madrine.

  • Dal 29 novembre al 14 dicembre in oratorio il Mercatino missionario di Natale ogni sabato e domenica.

  • Lunedì 1 dicembre ore 20.30 incontro di iscrizione per gli animatori GrEst 2026 (dalla prima superiore)

  • Rinnovo o nuovo abbonamento al settimanale Diocesano “la Vita del Popolo” (in sacrestia)

  • Il personale, i bambini e  i loro  genitori della Scuola dell’Infanzia, mons. Romanello, ringraziano la Comunità che con generosità ha risposto alla vendita dolci di domenica scorsa in favore della Scuola


 Stampa   
Registrazione Login
Copyright (c) 2010-2012, Parrocchia di Preganziol   |  Dichiarazione per la Privacy  |  Condizioni d'Uso